|
Le Ali d'Angelo
Dovrete provare le vostre qualità.
Dovrete provarle a noi Angeli come a voi stessi.
Il vostro compito sarà quello di trovare le Ali d'Angelo.
Non sarà facile. Non sarà divertente. Spero siate pronti.
Io, Anghel, il Crociato di Midgaard, sono nato quasi cinquanta anni fa in un
piccolo villaggio situato a nord della città che mi ha adottato, fra gli alti
monti, sotto le pendici del Mount Grande.
Ho viaggiato molto nella mia vita, allontanandomi giovinetto dal mio villaggio
natale.
Ho incontrato molte persone, alcune interessanti, altre insignificanti.
Viaggiando verso il deserto ho incontrato colui che sarebbe stato il mio
maestro, che mi avrebbe insegnato a leggere e scrivere, ad usare la spada, a
sopravvivere fra i monti e nelle brughiere, portandomi nella sua patria,
le Highlands.
Mi ha accudito come un padre ed io, negli ultimi anni della sua vita gloriosa,
l'ho assistito come un figlio, fino a quando chiuse gli occhi ed oltre, sulla
sua pira, pregando per la sua anima.
Lui non era credente, ma mi ha aperto gli occhi e mi ha permesso di capire
quanto forte fosse la mia vocazione, mi ha accompagnato dai sacerdoti di
Deva, la misericordiosa, dea della morte.
Sul letto di morte mi ha affidato una mappa che mi avrebbe permesso di
ottenere le Ali d'Angelo.
Quello è stato il suo ultimo insegnamento, ed ora io trasmetto questa mappa
a voi.
Dovrete tentare di capirla, decifrarla, anche se sarà molto difficile.
Dovrete rendere omaggio agli spiriti sottili che sono amici di noi angeli,
viaggiando, esplorando e conoscendo.
Dovrete portarmi una prova tangibile, un oggetto, da ogni posto che vi
indicherò.
Potrete svolgere la ricerca da soli od assieme, usando qualsiasi mezzo
riusciate e facendovi aiutare da chi volete.
Dovrete visitare:
Moria
Il dungeon di Midgaard
I quartieri poveri di Midgaard
Castle Reinhold
Yggdrasil
Il castello del Drago
Il monastero Shaolin
Mega City One
Ofcol
Loch Ness
G'harne
Lands of the Fire Newt
MAPPA CHE CONDUCE ALLE ALI D'ANGELO. COPIA TRATTA DAL MANOSCRITTO DI DUMA L'HIGHLANDER.
ereemos tou
\ gnothi se aut�n
.
( |(/ | ^ ^^ ^ ^
^^^^^ ^ ^
/\ ^^^^ ^^^^^^
\ // \\ ^^^ ^^^^ ^^
.. . | // ... \\ ---------------------^^^^ ^^
( || )( | | (/ /\ / ..... /\\ ^^ ^^^ ^ ^
| /..\ /\ . / \ /\ ^ ^^ ^
***** /....\/..\ / .. \ / .\ ^^^^^^^^^^
******* / . /\ \ . \.. .. \/....\ ^^^^^^^
*******--------------- ./..\ /..\.. /..... \ ^^^^^^^^
*******--------------- /....\ ....\ /........\ |
***** /..... \/......\ |
/......./........\ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
::: |
::: |
| ::: |
##### | ::: |
####### | ::: +++
#######----------------- :::::: | ::: -----------------+++++
####### :|:::: :::| +++++
#### | ::: :|:| +++
.. ::: |
( || :|:
| .| | |
\ ( ||(/ | | |
. | .. .
| | |( ) |<( ||( |
o .
\ (/ |( |
. .
| ||( |
NOTE
|